MAGAZINE
News dal mondo della sostenibilità

Efficienza energetica per il settore Hard to Abate
L’efficienza energetica è un concetto che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, a causa della crescente consapevolezza dell’impatto ambientale delle attività umane. Ma cosa

IoT e Smart Building: soluzioni di efficienza energetica
Immaginate un edificio che regola automaticamente la sua temperatura, ottimizza l’illuminazione a seconda delle condizioni di illuminazione esterna, controlla i livelli di CO2 e monitora

Cogenerazione ad alto rendimento: novità dal GSE
La cogenerazione è una delle soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica. Negli ultimi anni, si è affermata, soprattutto nel settore industriale, come la tecnologia più utilizzata

Net-zero emission, la strategia di crescita per le imprese
Gli obiettivi di net-zero emission fissati dall’UE rappresentano una grande opportunità di crescita per le imprese. Raggiungere la neutralità climatica al 2050 è un obiettivo

Decarbonizzazione: l’importanza dell’efficienza energetica
Accelerare il processo di decarbonizzazione è necessario per raggiungere gli obiettivi previsti dal Green Deal UE. Entro il 2050, il nostro continente deve diventare net-zero

Energy Management: i vantaggi della gestione energetica
L’Energy Management, oggi più che mai, è un’attività basilare per sostenere la crescita competitiva di industrie e PMI. Il rincaro dei costi energetici e la

Smart building per l’efficienza energetica e la sostenibilità
Cresce l’attenzione sugli smart building, gli edifici intelligenti progettati per rendere più sostenibile la nostra vita quotidiana. Da un lato, l’ottimizzazione dei consumi energetici e

Servizio Energia Plus per il risparmio condominiale
Stipulando un contratto di Servizio Energia Plus si ha accesso ad una serie di vantaggi economici che contribuiscono al risparmio energetico condominiale. Non solo. La

I nuovi standard ESRS previsti dall’UE per la rendicontazione della sostenibilità
Dal primo gennaio 2023, gli standard ESRS saranno integrati nella nuova CSRD dell’UE. La Corporate Sustainability Reporting Directive approvata dall’UE, prevede dei nuovi parametri per